Elezioni Europee 2019: Fiocchi sul podio
Elezioni Europee 2019 : 6 seggi a Fratelli d’Italia, 2 dei quali proprio nella circoscrizione Nord Ovest-
Lo slogan della sua campagna è stato “Un cacciatore in Europa” ed ora questo cacciatore, che si chiama Pietro Fiocchi, in Europa ci andrà per davvero.
Con poco circa 9500 preferenze Fiocchi è giunto terzo nella circoscrizione Nord-Ovest, dietro Giorgia Meloni e Carlo Fidanza e prima di Stefano Maullu e della Santanchè. Ci andrà perché (lo si legge sul sito del Ministero n.d.r.) a Fratelli d’Italia nella ripartizione dei seggi ne spettano 6 , di cui 2 proprio nella circoscrizione Nord Ovest. Sapendo già che Giorgià Meloni non andrà a Parlamento Europeo l’accoppiata di Fratelli d’Italia a Bruxelles potrebbe essere Fidanza-Fiocchi, e se anche Carlo Fidanza dovesse rinunciare per rimanere a Roma nel suo ruolo di parlamentare si aprirebbe la porta alla riconferma di Stefano Maullu. In Fratelli d’Italia la grande sconfitta è la Santanchè il cui risultato non si è rivelato quel collettore di voti che ci si attendeva.
Per Pietro Fiocchi, candidato indipendente e fuori da ogni gioco di potere politico, si tratta di un risultato eccellente.
Elezioni Europee: attendendo Berlato e Comi
Detto questo va segnalato un altro ottimo risultato, sempre tra le fila di Fratelli d’Italia, che è quello di Sergio Berlato, dove in Veneto- circoscrizione Nord Est, ha portato a casa quasi 19500 voti ma che dovrà attendere l’esito della Brexit per fare ritorno a Bruxelles. In stand-by anche Lara Comi il cui destino molto dipende dai conteggi ufficiali e dalla scelta del Cavaliere. Se Silvio Berlusconi optasse per un’altra circoscrizione, lascerebbe il suo posto al Nord-Ovest e in caso di un solo eurodeputato, sarebbe eletto Salini, ex presidente della provincia di Cremona.
Poi ovviamente ci sono gli eletti della Lega, come il bresciano Lancini e la mantovana Cappellari, che avevano avuto incontri con alcune associazioni venatorie ma che di fatto non hanno mai avuto competenze specifiche sul tema se non l’apprezzamento dello spiedo.
Elezioni Europee: a Fiocchi è mancato il sostegno completo delle associazioni venatorie.
Diciamola tutta. Analizzando il voto del cacciatore Pietro Fiocchi, un pensierino è doveroso farlo. Circa 9400 preferenze possono essere tante, ma sono invece poche quelle raccolte in terra bresciana solo 2400 nel bresciano, troppo poche .
Al di la del fatto che in tanti non hanno capito bene come si votava e che il voto disgiunto non era consentito (un centinaio di voti o forse più Fiocchi li ha persi in questo modo), è mancato il sostegno dei cacciatori, anche di quelli che a parole si erano spesi bene ma che poi nei fatti hanno preferito non ufficializzare la propria posizione per non far torto a nessuno. Un bacino che poteva portare come minimo un migliaio di voti in più. La delusione arriva dalla Val Trompia dove i voti raccolti dal candidato Fiocchi sono stati appena circa 300 e dove ci si attendeva un segnale decisamente più forte, anche in virtù della presenza di quel famoso comparto armiero che avrebbe avuto tutto l’interesse di spingere e di far convergere la scelta su di un nome così importante e competente, ma evidentemente anche la categoria degli armieri ha preferito non esporsi. Con maggiore compattezza, ma soprattutto con una scelta di campo coraggiosa. il cacciatore Fiocchi avrebbe potuto arrivare davanti a Fidanza dando prova che la caccia, il voto dei cacciatori è ancora una risorsa importante per la politica.
Ora sappiamo bene però che tutti saranno pronti a salire sul carro del vincitore … . Si sa, va sempre così.
Caccia & Dintorni
1 Commento
Lascia un commento
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]
Battuta alla lepre in Valsabbia
Battuta alla lepre in Valsabbia Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]
Caccia al tordo da capanno
Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA
CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!
at 22:28
Se i valtrumpini e i bresciani in genere; non hanno votato Fiocchi,vi dice niente?