Emilia Romagna : “contro gli attacchi dei lupi piani selettivi di abbattimento”
Emilia Romagna – LUPI : SI MOLTIPLICANO GLI ATTACCHI. LA LEGA ROMPE GLI INDUGI E SOLLECITA LA REGIONE “OCCORRONO PIANI SELETTIVI DI ABBATTIMENTO SUGLI IBRIDI”
Torna prepotentemente di attualità la questione “lupi” . Anche in Romagna si sollecita una presa di posizione seria per arginare la pericolosità e la moria di bestiame causata dalla presenza del lupo. Se da una parte lo si deve tutelare e salvaguardare, dall’altra bisogna prenderne coscienza e intervenire attraverso un piano di contenimento serio e incisivo. Un problema, quello della sempre più invasiva presenza del lupo, che tocca molte regioni d’Italia.

Emilia Romagna – Il consigliere della Lega Nord, intervenuto pochi giorni fa ad un incontro sull’impatto del lupo nella catena alimentare dell’appennino tosco emiliano, non ha dubbi sulle azioni che la Giunta regionale deve mettere in campo per scongiurare il peggio. adottando politiche mirate di sterilizzazione e abbattimento selettivo degli ibridi, che rappresentano la minaccia vera e propria alla conservazione del lupo e a quella delle altre specie domestiche. Su base regionale, l’obiettivo di lungo termine non può che essere l’azzeramento dell’ibridazione.
C&D
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute
Il ruolo del cacciatore: tutela e risorse, la caccia per un ecosistema in salute Ne parliamo in diretta con due esperti: Giacomo Cretti – Direttore editoriale di Caccia TV e Filippo Grumi, cacciatore e Presidente di GAIA associazione ambientale Condividi l’articolo sui social!
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato
Lombardia: A che punto siamo ? …. Tar e Consiglio di Stato – fermata la delibera per il prelievo del Fringuello e dello Storno seppure in minima quantità. In diretta con i presidente regioni di ACL, Enalcaccia e ANUU – Il Consiglio di Stato attraverso un ordinanza ha fermato il prelievo in deroga in Lombardia Condividi l’articolo sui social!
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio
Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio Studi Scientifici: Gestione Specie Cacciabili e Monitoraggio come strada per il futuro della caccia – con Michele Sorrenti COORDINATORE SCIENTIFICO Ufficio Studi e Ricerche Federcaccia Condividi l’articolo sui social!
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA
I BECCACCINI DI VILLA ADELINA I BECCACCINI DI VILLA ADELINA – un emozionante puntata dedicata ad una caccia particolare e faticosa: i beccaccini . Villa Adelina è una Riserva Agrituristico Venatoria del pavese, di 600 ettari, dove le risaie sono l’habitat ideale per questo selvatico. Con l’utilizzo di 2 telecamere e del drone abbiamo filmato le azioni di caccia in […]




Commenti recenti