Riforma Legge sulla caccia: un lento avanzamento

Riforma Legge sulla caccia: un lento avanzamento

Stato Attuale dei Lavori: neanche in questa settimana si riuniranno le Commissioni per il voto degli emendamenti

Riforma della Legge sulla Caccia: Un Lento Avanzamento

La riforma della legge sulla caccia, promossa dai capigruppo Lucio Malan, Massimiliano Romeo, Maurizio Gasparri e Giorgio Salvitti, sta vivendo tempi di attesa piuttosto lunghi. Nonostante l’importanza attribuita a questa riforma, le commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato non inizieranno a votare gli emendamenti nella settimana del 6 ottobre. Infatti, i lavori sono stati posticipati, e dall’ultima seduta congiunta è ormai trascorso quasi un mese.

Emendamenti e Forze Politiche Coinvolte

Con un totale di 2.084 emendamenti presentati dalle forze politiche di maggioranza e opposizione, il cammino verso l’approvazione della riforma è complesso e articolato. Le modifiche proposte mirano a ristrutturare l’impianto della legge, e il dibattito si prospetta intenso. Tuttavia, le priorità delle commissioni sembrano attualmente rivolte altrove, come dimostra la recente seduta congiunta tra i senatori dell’ottava commissione e la commissione giustizia, focalizzata su questioni legate alle sanzioni per l’aviazione.

Sfide Future e Iter Legislativo

Una volta che la riforma uscirà dalle commissioni, dovrà trovare spazio nell’agenda dell’assemblea del Senato. Con la discussione del bilancio in arrivo, è possibile che ulteriori ritardi si verifichino. Inoltre, le opposizioni, in particolare il Movimento 5 Stelle, si prevede presenteranno ulteriori emendamenti, prolungando i tempi di approvazione.

Il voto finale del Senato non rappresenterà la conclusione del percorso legislativo. La Camera avrà l’opportunità di esaminare il testo in dettaglio, e qualsiasi modifica apporterà la necessità di una terza lettura, allungando ulteriormente i tempi per la definitiva approvazione della riforma.

Considerazioni Conclusive

La lentezza nell’avanzamento della riforma della legge sulla caccia sottolinea le complessità del processo legislativo italiano, dove il confronto tra diverse forze politiche e la necessità di bilanciare diverse priorità possono rallentare significativamente il progresso delle iniziative legislative. La situazione corrente richiede pazienza e negoziazione strategica da parte di tutti gli attori coinvolti.

C&D

Condividi l'articolo sui social!

Lascia un commento

required

required

optional


Battuta alla lepre in Valsabbia

Battuta alla lepre in Valsabbia   Le tracce della passione ci hanno portato in Valsabbia per due giornate emozionanti di caccia alla lepre in montagna. Una pratica venatoria dura, dove i segugi corrono e scollinano in continuazione nel fitto del bosco e sui prati. I canari, la canizza, le poste. Una caccia di fatica ma anche di soddisfazione. Condividi l’articolo […]

Caccia al tordo da capanno

Caccia al tordo da capanno Condividi l’articolo sui social!

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA

CACCIA AL TORDO: LA TRADIZIONE CONTINUA In questa puntata una bella mattina di passo- La caccia da appostamento rappresenta una tradizione delle valli Bresciane dove ancora “resistono” circa 7000 cacciatori. Una Tradizione che si tramanda da padre in figlio Condividi l’articolo sui social!

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE

CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE   CACCIA ALLA CORNACCHIA NEL VERCELLESE – Con Roberto Ardesi e i suoi richiami a bocca ci siamo dedicati a questa caccia particolarmente difficile. I richiami prodotti da RA Call sono una vera eccellenza nel settore. Prodotti artigianalmente rappresentano il frutto di lunghi studi e prove sul campo. C&D Condividi l’articolo sui social!