Senatore Bruzzone : Conte non escluda mondo venatorio, chiarisca !

Senatore Bruzzone : Conte non escluda mondo venatorio, chiarisca ! …. dopo che agli stati generali di >Villa Pamphili a Roma si è assistito alla discriminazione dei rappresentanti delle associazioni venatorie.

Sen. Francesco Bruzzone

Sen. Bruzzone  – “Ho presentato un’interrogazione a Conte e Costa perché l’esecutivo chiarisca con urgenza quale rapporto vuole stabilire col mondo venatorio

Senatore Bruzzone  – “Ho presentato un’interrogazione a Conte e Costa perché l’esecutivo chiarisca con urgenza quale rapporto vuole stabilire col mondo venatorio, composto da oltre centomila addetti che gravitano nel settore, e che gli conferiscono lo spessore di una importante realtà economica. Questo perché, come riportato dalla stampa, durante i suoi giorni in villa, Conte ha incontrato diverse realtà della galassia ambientalista e dichiaratamente contraria alla caccia, ragionando con loro, e senza contraddittorio, del futuro del settore. La smettano di improntare i rapporti istituzionali con l’ideologismo e il pregiudizio, tanto cari al ministro dell’Ambiente: per far ripartire l’intero Paese serve includere tutte le anime che legittimamente compongono l’apparato economico italiano. Non farlo,  o peggio, mantenere liste di indesiderati, oltre che miope politicamente è profondamente antidemocratico”.

Cosi il senatore della Lega Francesco Bruzzone, responsabile del dipartimento Attivita venatorie del partito.

 

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA  – Testo integrale

Senatore  Bruzzone- Al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, al Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Per sapere, premesso che:

secondo notizie di stampa, agli incontri organizzati durante gli “Stati generali dell’economia” a Roma è stato offerto ampio spazio di intervento al mondo ambientalista ed animalista, il quale ha espresso una netta posizione di chiusura nei confronti della caccia e di promozione della cultura vegetariana e vegana per rilanciare l’economia, senza tuttavia alcuna forma di contradditorio da parte  delle associazioni venatorie, completamente escluse  dall’evento;

il mondo dell’associazionismo venatorio italiano rappresenta una realtà economica importante  per il Paese, con 100 mila addetti che gravitano a vario titolo nel settore;

in un momento particolarmente difficile come l’attuale, dove la crisi economica sembra non retrocedere e colpite tutti gli ambiti economici e produttivi del Paese, le istituzioni, a giudizio dell’interrogante, dovrebbe ascoltare tutte le anime che legittimamente compongono l’appartato economico italiano, comprese le associazioni venatorie;

l’interesse del mondo venatorio su temi che riguardano l’ambiente, la sostenibilità e la gestione della fauna selvatica potrebbe rappresentare una leva importante nell’attuazione di interventi di ripristino e conservazione degli habitat, contribuendo al mantenimento del giusto equilibrio dei rapporti tra fauna uomo e ambiente;

se il Governo voglia esprimere una chiara posizione in merito all’accaduto denunciato in premessa, e se non ritenga di dovere creare le condizioni affinché anche le associazioni del mondo venatorio possano offrire il proprio contributo su tematiche di interesse generale che riguardano il Paese, concedendo loro la possibilità

 

C&D

 

Condividi l'articolo sui social!
error

Lascia un commento

required

required

optional


On. Sergio Berlato – modifica alla Legge 157/92

ON. Sergio Berlato : La tua voce in Europa   ON. Sergio Berlato : La tua voce in Europa Modifiche alla Legge statale 157 nel rispetto delle direttive comunitarie ON. Sergio Berlato – in questa intervista l’ europarlamentare membro del Gruppo dei Conservatori e Riformisti Europei spiega quali sono le misure necessarie per una modifica seria, adeguata ai tempi e […]

Diretta speciale con l’ Avv.to Alberto Scapaticci

Diretta speciale con l’ Avv.to Alberto Scapaticci Capannisti stressati dai controlli sui richiami vivi – alle 18,30 ne parliamo con l’ Avv.To Alberto Scapaticci – Diritti e doveri dei cacciatori ma anche di chi è preposto al controllo Guarda il video ! Diretta speciale con l’ Avv.to Alberto Scapaticci Condividi l’articolo sui social!

Piombo, zone umide e modifiche Legge nazionale 157

Piombo/ zone umide e modifiche Legge nazionale 157   Il Confronto con : Paolo Sparvoli – Presidente Naz.le A.N.L.C. Marco Castellani – Presidente Naz.le ANUU Cristian Maffei – Presidente Naz.le ARCI C Condividi l’articolo sui social!

Piombo & Dintorni

Piombo & Dintorni Piombo & Dintorni – Tutto quello che c’è da sapere sulle munizioni da caccia non tossiche– in diretta con noi Costantino Fiocchi Direttore tecnico Fiocchi Munizioni e Pietro Torosani  esperto di armi e balistica –  Dal piombo all’ acciaio, tungsteno, rame, canne marcate GIGLIO, strozzatori.  Condividi l’articolo sui social!