Novità caccia in Lombardia

Novità caccia in Lombardia 

Novità … : Verifica a campione 5% per chi ha pagato …. e nuove quote associative ATC  e Pago Pa  fra i temi all’oedine del giorno.

 

Novità – Regione Lombardia ha messo in atto una verifica a campione sul 5% dei cacciatori cui lo scorso anno è stato recapitato a domicilio il tesserino venatorio regionale. Ai fortunati cacciatori sorteggiati, viene richiesto di allegare al tesserino regionale, che ricordiamo deve essere riconsegnato agli UTR entro il 31 di marzo, la copia del versamento governativo da 173,16 euro, di quello regionale da 64,56 euro e la copia del porto d’armi. Regione Lombardia vuole verificare a campione che chi ha ricevuto il tesserino a domicilio avesse i requisiti per poter esercitare l’attività venatoria. Francamente riteniamo ingiusto e ormai inutile  questo sistema poiché gli uffici regionali hanno tutti i mezzi per sapere e verificare lo stato dei pagamenti senza ricorrere alla “lotteria” del sorteggio. La Regione con questo metodo piuttosto discutibile intende verificare a campione che chi ha ricevuto il tesserino a domicilio avesse anche i requisiti per esercitare l’attività venatoria. Una scelta che ha lasciato perplesse tutte le associazioni venatorie, che ovviamente collaboreranno nel dare indicazioni di buon senso ai propri associati.

Novità  – Nel frattempo, giovedì 19 marzo, emergenza sanitaria permettendo, l’ assessore Regionale Fabio Rolfi ha convocato i dirigenti di tutte le associazioni. All’ordine del giorno: deroghe, revisione quote ATC/CAC, deroga divieto nuovi appostamenti, L.G. galliformi alpini, interventi miglioramento ambientale, tesserini venatori e Pago Pa.

Sulla questione della revisione quote ATC vi segnaliamo la ferma posizione dell’ ANUU Migratoristi nettamente contraria alla proposta avanzata da parte di presidenti ATC e alcune Associazioni che caldeggiano e propongono di abolire la quota associativa base di € 51,65 agli ATC prevista per legge per coloro che praticano la sola caccia alla migratoria in forma vagante e riducibile fino al 50% per la caccia da appostamento fisso.

A sostegno di questa proposta vengono addotte motivazioni economiche poiché queste quote minime non contribuirebbero a sufficienza alle entrate degli Ambiti Territoriali di Caccia che , si legge nella nota pubblica, di conseguenza si troverebbero in difficoltà a sostenere le spese necessarie per l’attività di ripopolamento, miglioramenti ambientali e gestione amministrativa.

Inoltre, sempre a sostegno di questa proposta,  viene lamentato il fatto che qualche cacciatore pagante la sola quota alla migratoria vagante preleverebbe anche selvaggina stanziale infrangendo la regola che lo vieta. Del resto potrebbe essere vero anche il contrario … vedi lepri che alcuni ne prelevano molte più di quello che è loro consentito.

Il presidente dell’ AnuuMigratoristi Domenico Grandini intervistato da Caccia e Dintorni

In pratica la proposta che avanza, spiega l’ Anuu Migratoristi, vorrebbe una quota unica per tutti e cioè che i migratoristi pagassero la quota associativa per il prelievo della stanziale. Posizioe ANUU su quote associative ATC

L’ ANUUMigratoristi ribadisce la sua netta contarietà a tale proposta poiché determinerebbe un pesante e ingiustificato aumento delle quote associative e quindi dei costi che gravano sui cacciatori, penalizzando oltre misura che pratica solo la migratoria.

L’ associazione invita gli ATC a mettere in atto soluzioni alternative per i loro problemi di bilancio, garantendo anche la totale fruibilità dei posti realmente disponibili anche per i non residenti.

L’Anuu è ben disponibile alla revisioni al rialzo delle sanzioni per coloro che prelevano capi di stanziale praticando la sola migratoria vagante.

Ricordiamo che a fine anno era stato bocciato un emendamento della consigliera Barbara Mazzali che sull’argomento aveva proposto un aumento del 50% della quota minima per i migratoristi vaganti portandola 75 euro. Emendamento bocciato.

C&D – BDM

Condividi l'articolo sui social!
error

5 Commenti

  • Ferdinando Ratti

    Corona virus permettendo l’Italcaccia Lombardia parteciperà alla riunione.

  • giancarlo torresani

    quota unica 200 euro e poi ogni persona fa la propria attivita’ compreso appostamento fisso,tanto sappiamo che per cacciare servono i cani per la stanziale,i richiami per la migratoria,non ci sarebbero piu’ problemi,pero’ le cose semplici non si fanno si cercano solo complicazioni

  • Ivan Moretti

    E brava ANUU. E’ disponibile a rivedere al rialzo le sanzioni…. Si da il caso che le sanzioni siano già state elevate con la LR 22 del 10/12/19.

  • Ferdinando Ratti

    Certo che alcuni componenti dei comitati di gestione degli ATC,per quanto riguarda la caccia vagante alla selvaggina migratoria,fanno sempre il processo alle intenzioni.vedasi nell’ATC Meratese, dove per questa forma di caccia hanno vietato addirittura l’uso del cane compreso quello da riporto!

  • achille bottini

    Visto che lo chiedete vorrei che qualcuno risolvesse i problemi di bilancio degli ATC dove si fanno i salti mortali per ottenere il minimo idispensabile per poter aprire la stagione venatoria.Per quanto riguarda la fruibilità questa viene pienamente realizzata, piuttosto chiedo perchè non date la possibilità di eliminare o di non ammettere chi si comporta male?ATC 2 Mantova

Lascia un commento

required

required

optional


Sagra della caccia Bereguardo 2023

SAGRA della CACCIA BEREGUARDO 2023   Sagra della caccia – Organizzata dal gruppo cacciatori di Bereguardo nella splendida cornice del castello Visconteo – da 22 anni una sagra della caccia che richiama sempre moltissimi appassionati con le loro famiglie Condividi l’articolo sui social!

Il confronto – Lombardia : no deroghe- no Roccoli ….calendario e ISPRA

Il confronto – Lombardia : Roccoli, calendario e pareri ISPRA   Il confronto – Lombardia : no deroghe– no Roccoli ….calendario e ISPRA – in diretta con le associazioni venatorie lombarde Condividi l’articolo sui social!

Il Confronto : orso assassino o cattiva gestione dell’uomo ?

Il Confronto: orso assassino o cattiva gestione dell’uomo ? Life Ursus – Orsi assassini o cattiva gestione dell’uomo ? Ne parliamo con due esperti   Condividi l’articolo sui social!

L’Avv. Franco Bonsanto spiega la sentenza sui valichi lombardi

L’Avv. Franco Bonsanto spiega la sentenza sui valichi lombardi     L’ Avv. Franco Bonsanto la sentenza del TAR sui valichi lombardi. La Regione Lombardia ha 4 mesi di tempo per individuare tutti i valichi …dove interdire la caccia Condividi l’articolo sui social!