La Lombardia approva cambiamenti alla Legge 26
La Lombardia approva cambiamenti alla Legge 26 – tante le novità … e anche le polemiche
La Lombardia approva cambiamenti alla Legge 26 – Il consiglio regionale lombardo ha approvatoil in via definitiva la Legge ordinamentale 2020 che , come abbiamo scritto la scorsa settimana recepisce numerose modifiche alla Legge regionale 26 sulla caccia – cinghiale lo si potrà cacciare tutto l’anno in selezione con piani di contenimento mirati
La Lombardia approva cambiamenti alla Legge 26 – ecco in sintesi le nuove proposte approvate oggi in via definitiva dal Consiglio regionale lombardo
- estesa la possibilità di cacciare la beccaccia nei soli ATC fino al 31 gennaio ( gennaio solo sabato e domenica) – naturalmente sarà compito degli ATC /UTR provinciali di stabilire i comuni comuni degli ATC nei qual consentire il prelievo della beccaccia a gennaio
- Approvata la possibilità per i capannisti di usufruire del pacchetto di 15 giornate per la vagante alla migratoria già dal 1° ottobre ( prima si poteva fare solo dal 15 ottobre)
- * Sicurezza – Obbligo per le guardie venatorie volontarie di indossare uniforme con capo con pettorale dorsale ad alta visibilità
- Sicurezza – Obbligo per i cacciatori nella caccia alla fauna stanziale e a tutti gli ungulati indossare capo con pettorale e dorsale ad alta visibilità
- Estensione dei periodi di caccia agli ungulati – il cinghiale in selezione potrà essere cacciato tutto l’anno con piani di prelievo mirati- per la prevenzione dei danni agricoli
- Utilizzo del visore notturno per la caccia al cinghiale in selezione
- Capanni – In caso di impossibilità di rinnovare l’autorizzazione del capanno per cause gravi ( es. malattia, disoccupazione ecc.) viene eliminato l’onere di rimuovere il capanno per tutto il tempo in cui perdurano tali problemi
Estensione dei periodi di caccia agli ungulati :
- camoscio, cervo e muflone dal 1° giugno sino alla seconda domenica di dicembre –
- capriolo dal 1° giugno alla seconda domenica di dicembre in Zona Alpi – dal 1° giugno al 30 settembre e dal 1° gennaio al 15 marzo al di fuori della Zona Alpi
- cinghiale tutto l’anno – anche con utilizzo del visore notturno
Il consigliere Floriano Massardi precisa :
Una precisazione doverosa da parte del Consigliere regionale Floriano Massardi (Lega) a riguardo dei tanto discussi capi ad alta visibilità : ” A questo proposito è bene specificare una cosa – dice il consigliere Massardi- il sottoscritto aveva chiesto che l’obbligo di vestire il capo ad alta visibilità fosse previsto solo per chi pratica la caccia agli ungulati che, considerato il tipo di munizioni, rappresenta quella a più alto rischio di incidenti. Purtroppo però- continua il consigliere leghista – un emendamento presentato da altri colleghi, passato con voto segreto, ha snaturato questa intenzione, estendendo l’obbligo anche per la caccia alla stanziale. A mio avviso- conclude Massardi– si tratta di un errore gravissimo, cui in futuro bisognerà porre rimedio, scegliendo una delle due possibili strade: 1 ripristinare la norma così come l’avevo concepita inizialmente, ovvero prevedere l’obbligo del capo ad alta visibilità solo per chi pratica la caccia agli ungulati (a parer mio la soluzione ottimale), oppure, 2 estenderlo anche a chi caccia la migratoria vagante, per una questione di equità”.
C&D – BDM
2 Commenti
Lascia un commento
Caccia – il diritto di legalità e proporzionalità nei controlli
Caccia : il diritto di legalità e garanzie costituzionale spiegate dall’ Avv. Alberto Scapaticci In questa diretta Facebook, organizzata da ACL e me condotta con la collaborazione di Caccia & Dintorni, vi è stata l’opportunità di conoscere di concetti fondamentali di “giustizia” che toccano da vicino la caccia e i cacciatori: Il principio di legalità e le garanzie costituzionali. […]
Io sono cacciatore
Io sono Cacciatore Campagna di sensibilizzazione a favore della pratica venatoria -rivolta a chi non conosce la caccia e il ruolo del cacciatore. una produzione C&D Condividi l’articolo sui social!
Il Faccia a Faccia con Pietro Fiocchi
Il Faccia a Faccia di Caccia & Dintorni – Ospite di questa diretta l’On. Pietro Fiocchi europarlamentare Gruppo ECR Condividi l’articolo sui social!
ARCI CACCIA – il Faccia a Faccia con Piergiorgio Fassini
Arci Caccia Pirgiorgio Fassini Pirgiorgio Fassini Arci Caccia è l’ospite di questa puntata del nosrtro Faccia a Faccia. Si è parlatodi caccia etica e di ambiente passando attraverso il ruolo delle associazioni venatorie .La recente sentenza della Corte Costituzionale ha segnato un solco profondo destinato a dare una nuova veste proprio al cacciatore e al ruolo che svolge per […]
at 00:08
Buongiorno,
vorrei cortesemente un chiarimento per gli indumenti ad alta visibilità per la caccia alla selvaggina stanziale…. visto che chi paga la quota completa per esercitare la caccia alla stanziale, può praticare anche la caccia alla migratoria…
vuorrebbe dire che se sto cacciando in quel momento fauna migratoria posso togliere il capo ad alta visibilità? E se si come è possibile dimostrare cosa sto cacciando in un preciso momento? È prevista una sanzione e di che tipo se non indosso il capo ? …… spero che non introducano il capo ad alta visibilità anche per la caccia alla migratoria…. perché il mimetismo per certe tipologie di caccia come al colombaccio o agli acquatici e fondamentale.
Grazie mille
Attendo un vostro riscontro.
at 07:42
In pratica è come dice lei … – hanno fatto un bel ca ….o – ed è anche prevista una sanzione di 30 euro – Questa disposizione dovrebbe essere aggiusta entro luglio, così ci è stato assicurato, in modo da iniziare la stagione senza interpretazioni. L’ideale sarebbe quella di rendere obbligatorio il capo ad alta visibilità solo per chi caccia il cinghiale. I capannisti sono esclusi. Saluti