Fiocchi : Diventa sentinella dell’ ambiente … .
Fiocchi : Diventa sentinella dell’ Ambiente e custodi della Natura
Fiocchi – Con il nuovo anno l’europarlamentare Pietro Fiocchi – del gruppo ECR – lancia una sfida nuova, particolare ed importante che intende coinvolgere cacciatori e pescatori, ma anche tutte quelle persone che appartengono alla Civiltà Rurale.
Con questa iniziativa Pietro Fiocchi intende promuovere e costituire una nuova figura attenta, non a parole ma con i fatti, alla salvaguardia del nostro ecosistema. Un progetto nuovo ma soprattutto concreto !
Fiocchi – Amici Cacciatori e Pescatori, con l’inizio dell’anno è mia intenzione avviare un programma articolato e integrato sui Territori, coinvolgendo quella che io ritengo essere la gran parte della mia gente.
Fiocchi – Tra le prime iniziative voglio farvi una proposta che ci ponga al centro dell’opinione pubblica in chiave positiva, utilizzando Media e Social in un Progetto che riguarda l’Ambiente.
Dimostriamo con i fatti e nei fatti chi siamo: le Sentinelle dell’Ambiente e i Custodi della Natura, certamente non quello che altri in modo scorretto vogliono farci apparire.
Siamo una risorsa, non un problema per l’Ambiente e l’Ecosistema, necessari e utili per la gestione e la conservazione della biodiversità.
Cominciamo inizialmente col documentare il degrado in cui versa una buona parte dei territori invasi dalla plastica e altri rifiuti.
Contrariamente a quelli che ci criticano, insultano ed offendono noi i Territori li pratichiamo e li viviamo andando a caccia e a pesca, addestrando i nostri cani o percorrendo i sentieri che ci portano agli appostamenti fissi, in pianura, collina e montagna o presso le zone umide.
Il mio invito, cari amici, è quello di inviarmi foto e video con l’indicazione ove lo scempio dell’uomo ha lasciato il segno, dalle Alpi, alle Isole, all’ultimo lembo di territorio nazionale, solo noi siamo in grado di farlo in modo capillare, non certo gli ambientalisti da salotto.
Con il Vostro fondamentale ed essenziale contributo riuscirò con il mio Staff a fare una mappatura del degrado ambientale del nostro Paese ed intraprendere iniziative utili al ripristino ed al miglioramento delle aree e zone coinvolte.
Fiocchi – “Ciò mi consentirà di porre in atto iniziative utili a livello nazionale ed europeo, ponendo in positivo in particolare la figura di chi pratica l’attività venatoria, in modo diverso e propositivo rispetto a quella negativa e stereotipata a cui siamo abituati” .
Soprattutto potremo utilizzare benefici e fondi nazionali e comunitari disponibili per il ripristino e il miglioramento ambientale.
Contiamo su tutti Voi e sul Vostro supporto nell‘inviare le foto con indicata la località del degrado rilevato, al seguente indirizzo e-mail:
segreteria@pietrofiocchi.info
via Whatsapp al 347-6071760, attraverso i miei social o scrivendomi qui sul sito, ovviamente verrà totalmente tutelata la vostra privacy.
Vi chiedo inoltre di condividere questa iniziativa per riuscire ad attivare il maggior numero di persone da nord a sud.
Un ideale forte abbraccio e un caloroso grazie a tutti.
Pietro Fiocchi
2 Commenti
Lascia un commento
IL TG della CACCIA edizione settimanale
Il TG della Caccia Le ultimi dal mondo venatorio nazionale ed Europeo 2 commenti Ordina per Condividi l’articolo sui social!
Etica ed educazione venatoria
Etica ed educazione venatoria Etica ed educazione venatoria : diretta per lunedì 23 gennaio con Roberto Basso Direttore Museo Venatorio Itinerante di Jesolo e con Pietro Torosani esperto di etica venatoria, Condividi l’articolo sui social!
EOS Show dal 11 al 13 febbraio a Verona Fiere
EOS Show – a Verona 11-13 febbraio – La più importante fiera nazionale della caccia, pesca e outdoor – intervista con l’organizzatore Patrizio Carotta C&D Condividi l’articolo sui social!
Il confronto
IL CONFRONTO – Lombardia tra presente e futuro In diretta con le associazioni venatorie lombarde Fedetcaccia, Anuu e Libera Caccia. Condividi l’articolo sui social!
at 21:39
Pienamente d’accordo a questa iniziativa
at 08:02
Bellissima iniziativa se si riesce a portare avanti idee sane ambientali è entrare nella popolazione che noi siamo i veri ambientalisti di un territorio che hanno , e abbiamo , fatto diventare malato nelle nostre sine siamo invasi da piccole discariche a cielo aperto , auguriamoci augurandovi un buon lavoro , di una buon risultato sia per la nostra passione che per un ecosistema migliorativo , che anche è sopratutto lavorativo , un imbocca al lupo a tutti .