Cacciapensieri al via le newsletter di FIDC per restare informati

Cacciapensieri al via le newsletter di FIDC per restare informati

Proseguono le donazioni a favore degli enti ospedalieri nella lotta contro il Covid 19 

 

Cacciapensieri – L’azione più importante per ogni associazione è quella di far conoscere e promuovere idee, progetti, notizie ma anche lavoro svolto. E’ nato cosi, con il primo numero inviato venerdì 10 aprile un nuovo servizio a cura dell’Ufficio stampa di Federazione Italiana della Caccia. Sotto forma di Newsletter sarà inviata direttamente alla casella e-mail degli iscritti una selezione delle notizie più interessanti relative a caccia, natura, ambiente, agricoltura e non solo, apparse negli ultimi giorni sul sito della Federazione o su altri siti e social. Per iscriversi è sufficiente cliccare sul link https://bit.ly/Fidc_Newsletter. Un altro modo per Federcaccia di rendere sempre più stretto il contatto con dirigenti, soci e simpatizzanti e migliorare ancora la diffusione di informazioni utili e temi di riflessione. Iscrivetevi e… Buona lettura!

Cacciapensieri – *L’ACMA, la settoriale di Federcaccia che si occupa di migratori acquatici e presieduta a Brescia dall’Ing. Alberto Bocchi ci informa che in questa Pasqua inusuale qualcosa di positivo è accaduto. Uno dei beccaccini che è stato equipaggiato quest’anno di trasmettitore satellitare con il fondamentale supporto del Club del Beccaccino, ha deciso di partire per la sua lunga migrazione: alla faccia dei divieti e delle autocertificazioni la natura non si ferma!

Il 6 aprile risultava ancora essere nella zona di Fucecchio e solamente l’11 aprile ci ha restituito un segnale dalla Bielorussia… non male in meno di 5 giorni di viaggio! Questi splendidi animali continuano a sorprenderci.

Federcaccia nazionale . i dati della raccolta

Cacciapensieri – *Federcaccia Nazionale sta cercando di raccogliere da tutta Italia notizie in merito a tutte le donazioni effettuate dalle varie diramazioni territoriali della nostra associazione. Alla data del 15 aprile sono stati devoluti in beneficienza agli istituti impegnati nella lotta contro il Corona virus ben 939.296,00. Una somma importante che ben testimonia quanto i cacciatori siano inseriti nel tessuto sociale e quanto, con determinazione, ne rivendichino l’appartenenza. Sarebbe opportuno approfondire invece i contributi raccolti con il 5×1000 dal mondo dell’associazionismo italiano. In un vecchio elenco, del quale dobbiamo verificare la fondatezza, emergeva che alcune associazioni ambientaliste raccoglievano più fondi, per esempio, della Croce Rossa Italiana. Fatto salvo il principio per cui il 5×1000 il singolo contribuente lo versa dove meglio crede ed in assoluta libertà, non sarebbe male però fare delle riflessioni su questi strumenti di supporto alle associazioni di volontariato. Mettere in secondo piano enti fondamentali come la Croce Rossa Italiana o altre associazioni di mutuo soccorso rispetto a qualche sigla animalista sembra, al netto delle tragedie che stanno imperversando, una scelta quantomeno su cui riflettere, soprattutto in considerazione del fatto che non si ha notizia di donazioni fatte dalle sigle animaliste.

Conto corrente intestato a Federcaccia Sez. Pro. Brescia IBAN: IT 23 Y 01005 11200 000000034051 con causale: “donazione respiratori Spedali Civili”.

 

a cura di “FEDERCACCIA BRESCIA”

Condividi l'articolo sui social!
error

Lascia un commento

required

required

optional


Sagra della caccia Bereguardo 2023

SAGRA della CACCIA BEREGUARDO 2023   Sagra della caccia – Organizzata dal gruppo cacciatori di Bereguardo nella splendida cornice del castello Visconteo – da 22 anni una sagra della caccia che richiama sempre moltissimi appassionati con le loro famiglie Condividi l’articolo sui social!

Il confronto – Lombardia : no deroghe- no Roccoli ….calendario e ISPRA

Il confronto – Lombardia : Roccoli, calendario e pareri ISPRA   Il confronto – Lombardia : no deroghe– no Roccoli ….calendario e ISPRA – in diretta con le associazioni venatorie lombarde Condividi l’articolo sui social!

Il Confronto : orso assassino o cattiva gestione dell’uomo ?

Il Confronto: orso assassino o cattiva gestione dell’uomo ? Life Ursus – Orsi assassini o cattiva gestione dell’uomo ? Ne parliamo con due esperti   Condividi l’articolo sui social!

L’Avv. Franco Bonsanto spiega la sentenza sui valichi lombardi

L’Avv. Franco Bonsanto spiega la sentenza sui valichi lombardi     L’ Avv. Franco Bonsanto la sentenza del TAR sui valichi lombardi. La Regione Lombardia ha 4 mesi di tempo per individuare tutti i valichi …dove interdire la caccia Condividi l’articolo sui social!